Si è appena conclusa con successo l’esperienza di mobilità a Culemborg (Paesi Bassi) per 19 studenti del II anno nell’ambito delle attività Erasmus+ offerte dal nostro istituto. Le alunne e gli alunni, accompagnati dai docenti Antonio Cusumano e Sofia Maria Cardella, si sono recati dal 10 aprile al 15 marzo a Culemborg presso il prestigioso “Koningin Wilhelmina College”, dove hanno svolto diverse attività didattiche e culturali incentrate sulla sostenibilità ambientale e, in particolare, sul diverso uso delle risorse idriche. Il viaggio è stato arricchito da alcune visite didattiche, tra le quali la visita al Palazzo Reale di Amsterdam, ai Mulini a vento di Kinderdijk (Patrimonio UNESCO) presso Rotterdam e al Maeslantkering, un’imponente opera di ingegneria civile , ambientale e idraulica localizzata all’imboccatura del fiume Nieuwe Waterweg nel Mare del Nord , finalizzata alla protezione dalle inondazioni costiere di Rotterdam e del suo porto .
Con queste attività si sono gettate le basi per una collaborazione continua e duratura tra le due comunità scolastiche coinvolte: tale progetto infatti proseguirà con l’accoglienza a Palermo degli studenti olandesi durante il mese di Maggio p.v.
0